
Birra Kroton nasce dall’idea di Dario Ritorto Bruzzese e dal suo instancabile socio il papà Elio. L’idea è quella di creare un nettare estremamente territoriale che rimandasse ai gusti ed ai sapori dell’antica Magna Graecia.
Il progetto nasce nel 2018 e trova subito un grosso blocco “involontario” dovuto al covid-19, alla conseguente pandemia ed allo storico lockdown. Tutto ciò rallenta lo sviluppo marketing ma, senza demoralizzarsi troppo, si prosegue nel lavoro affinando sempre di più la ricetta di quella che sarà la prima Kroton, la Golden Ale.
Arriva l’estate 2020, si sta per uscire dal secondo lockdown. Era stato previsto, ne eravamo certi ed anticipammo la prima vera produzione (marzo 2020). Dopo 2 mesi di lavoro, fermentazione e rifermentazione in bottiglia, finalmente l’1 luglio 2020 entra nel mercato la birra Kroton Golden Ale, che inizia ad apparire in alcuni locali della Città capoluogo di provincia. Proprio così Kroton è finalmente a Crotone.
Il tam tam è forte, la voce gira, le parole si inseguono e susseguono e la Golden ale raddoppia se non addirittura triplica il numero dei locali nei quali viene servita.
Il prodotto è sano, genuino, di qualità e tutto ciò inizia a dare piccole e grandi soddisfazioni. Diversi sono i pareri positivi dei clienti, molti sono i turisti italiani e non, che ci richiedono la birra da portare a casa. Toscana, Lombardia, Emilia Romagna, Campania sono solo alcune delle regioni italiane, passando dalla Germania fino al Venezuela (un cliente acquistò 4 casse da portarsi a casa 😉)
Il 2021 è il primo vero anno che porta a raddoppiare la produzione della Golden e ad iniziare le prime sperimentazioni per un nuovo gusto, la “rossa”. Un lavoro sodo per creare una “rossa d’abbazia”, speciale e con malti ricercati.
Precisamente nel Novembre 2021 arriva Lei la Belgian Ale, la doppio malto rigorosamente non filtrata, ed è subito successo.
Oggi Birra Kroton sta diventando una piccola realtà locale. Sono sempre di più i clienti che preferiscono le nostre birre. I prodotti di qualità, i malti selezionati i luppoli utilizzati e la sapienza del mastro birraio ci hanno portato a creare un vero prodotto artigianale apprezzato.
Curiosità…
Sapevi che: Da veri artigiani, ogni Kroton viene etichettata manualmente???
Solo quando il Saggio da l’ok, allora può iniziare l’imbottigliamento.
La storia continua…